DR1: CHI VINCERA? POLLINO, GIOIESE O CHI? L’ANALISI POST ’23(dareggioacanestro.com)

04.01.2024 14:28

Innanzitutto, è stato un 2023 di conquista. E’ stata istituzionalizzata dalla Fip Centrale l’unica promozione in Serie C Unica, un vero e proprio punto interrogativo fino all’anno scorso(da casa Stingers ne sanno qualcosa). Insomma, dalla prossima estate, chi vincerà la Serie Dr1 Calabria,ovvero la vecchia Serie D potrà accedere al piano di sopra automaticamente.

Che stagione stiamo vivendo?
Giovane, molto giovane. Vedere una C Unica tutta a marchio calabrese, al momento appare un miraggio lontano ma, qualche squadra sta seminando.

Pollino squadra da battere? Si, sembrerebbe di si. Scongiuri annessi, dopo le delusioni sul finale degli anni passati, il team di Castrovillari può arrivare fino in fondo ma non è imbattibile e la sconfitta di Pianopoli ne è l’esempio.Squadra lunga, fisica ed a a tratti dominante.

La Gioiese? Cresce di partita in partita con un mood pazzesco. I due Russo e Degregorio non fanno più notizia ma, l’esplosione di Cutrì(richiesto anche da altre squadre in categorie superiori) e di tutti i giovani che hanno sostuituito i partenti(che sono stati tanti) fa toccare con mano, la bontà del lavoro svolto da coach Polimeni e dai fratelli Travia.(basta leggere i risultati delle finali giovanili della passata stagione per averne lieta conferma).

Le due squadre di vetta, al momento hanno fatto il vuoto. Interessante la corsa al terzo e quarto posto.

Pianopoli? Seria intermittenza rilevata. Tanta sfortuna, pochi allenamenti, ma ancora tanto da dire. La già citata vittoria contro Pollino, la presenza del ritrovato Fragiacomo e del fuori-categoria Monier lascia bene sperare.

Vis Reggio ha due partite da recuperare: dopo la retrocessione dalla C non era facile ripartire e le motivazioni di Carlo Sant’Ambrogio sono palesi.Ha sfiorato il colpaccio anche a Castrovillari(come il Pellaro del resto) Ha fatto bene e può ancora dare tanto a questo torneo. Bayoud è la chiave, idem l’asse play-pivot Galimi-Morabito.

Basket Pellaro: programmazione e tradizione a trazione giovanile. Rizzieri,Pes e Viglianisi sono ben altra cosa rispetto alla passata stagione, idem il ritrovato Sontuoso. Batteria lunghi giovane come nessun’altro in questo campionato con il nuovo arrivato Ripepi,Alampi,Cuzzocrea e Malavenda. Armando Russo si conferma garanzia di qualità. La cosa più bella è il pubblico festante del Palacolor.

Nuovo Basket Soverato: leggasi l’intermittenza del Pianopoli. Proprio contro Pianopoli, orfana però di Monier, hanno dato il meglio. Mina vagante pronta ad esplodere gente come Maida e Fall, a questi livelli è un extralusso, roba da primo posto. Significativo il recupero di Paoletti.

La classifica è spezzata in due. Le ultime quattro piazze sono caratterizzate da formazioni prettamente giovanili, non che Vis,Gioiese e Basket Pellaro non lo siano, la, il quartetto finale è ancora più acerbo.

A quota quattro c’è la Bim Bum: con la speranza di poter vedere in panchina il mentore Manu Gallo, si sta seminando bene al Palaquattromiglia.Tanti giovani futuribili, magari non pronti nell’immediato ma da seguire.

Idem in casa Ccb, dove, accanto al più “grandicello” Zicari dal Pollino, scende in campo l’Under 17 di Coach Ceroni che partecipa all’Under 17 D’Eccellenza. Grande tradizione da vera “canterà”, l’unica città calabrese che ha sempre avuto continuità da questo punto di vista utilizzando i campionati senior come “trampolino di lancio”, raccogliendone i risultati, considerando che, talenti che hanno fatto e stanno facendo A2 e B1, sono passati proprio da questa vecchia Serie D.

Il Nuovo Basket Soccorso è tornata al Basket Senior dopo tantissimo tempo, seminando e ripartendo dalle fascie minibasket negli anni: pur non avendo una struttura di proprietà, la volontà, progettualità non è assolutamente male, idem la guida di Riccardo Pusateri. In campo: forse si poteva raccogliere qualcosa in più. Importante la presenza di Osmatescu, in campo non per far canestro ma per aiutare i giovani e talvolta inesperti compagni.

Stagione dura e sfortunata per la Botteghelle: i bianco-blu non stanno brillando, nonostante l’ottima prestazione di dicembre contro la Vis. Gli infortuni di Collu e Riversata sono pesati tanto. Tanta,dovrà essere la voglia di riscatto. Complicato fare pronostici: il duo di vetta arriverà al PlayOff ed è candidato, super candidato ad una finale regionale che appare già scritta. Nella post-season,però, come sempre tutto potrà accadere. Tutto aperto per gli altri due posti disponibili: le esperte Pianopoli e Soverato e le giovani Vis e Pellaro, hanno possibilità identiche.